
Google rilascia l’elenco delle parole più cercate dagli italiani sul motore di ricerca nel 2019 che va a chiudersi. Mountain View pubblica sul sul Googleblog Italia la lista, condita come sempre con alcune spiegazioni su cosa e come è stato cercato.
In cima alle parole che hanno registrato un picco nel 2019 in Italia – spiega il Blog di Google – è forte il ricordo di Nadia Toffa, seguita dall’incendio della cattedrale di Notre Dame e dalla kermesse canora sanremese.
2019 su Google: la ricerca dei ”perché”
Ma è un dato ad attirare l’attenzione, ovvero i “perché”, che vanno a formare delle domande rivolte al motore: “perché è caduto il governo”, “perché si chiamano sardine”, “perché la Turchia attacca i curdi”, “perché c’è la guerra in Siria” e “perché il Mose non funziona”.
Non solo attualità ma anche curiosità come “perché non siamo più tornati sulla Luna” e il “perché si festeggia ferragosto”.
C’è poi il “cosa significa”- spiega Google – cercato in relazione a luoghi turistici – come Macchu Picchu e Hollywood -, come nei tormentoni estivi, nell’attualità economico-politica e un pò nel gossip.
Il trend emergente: ”fai-da-te”
Ma il trend emergente che ha riscontrato l’interesse degli italiani nel 2019 è un altro: le ricerche legate al “fai-da-te”. Non solo nelle ricerca canoniche come addobbi natalizi o costumi di carnevale – spiega Google – ma anche un pollaio o un condizionatore fatto in casa.
Ecco dunque la lista delle ricerche 2019 su Google:
Parole emergenti
- Nadia Toffa
Notre Dame
Sanremo
Elezioni europee
Luke Perry
Governo
Joker
Mia Martini
Mahmood
Thanos
Personaggi emergenti
- Nadia Toffa
Luke Perry
Mia Martini
Mahmood
Mauro Icardi
Cameron Boyce
Matthijs De Ligt
Achille Lauro
Emma Marrone
Patty Pravo
Come fare…?
- Domanda navigator
Cubo di Rubik
Valigia
Nodo alla cravatta
Passaporto
Boccoli
Testo argomentativo
Fattura elettronica
Aereo di carta
Chignon
Questo, ovviamente, è solo un picolo pezzo del 2019 nelle Ricerche su Google. Su Google.com/2019 – spiega Mountain View – è possibile visionare e scandagliare tutte le ricerche dell’anno 2019 degli italiani su Google.
Photo – Pixabay